COPPA ITALIA SERIE D ( PRIMO TURNO )
Vado Ligure - Domenica 31/08/2025 - ore 16:00
VADO SANREMESE
COMUNICATO UFFICIALE SANREMESE CALCIO DEL 25/08/2025.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 23/08/2025.
Si è concluso con la partita in famiglia il ritiro della prima squadra. Gara a ranghi misti che è servita a mister Moro per visionare il lavoro delle settimane e i profili della Juniores. Ora due giorni di riposo e da martedì settimana tipo in preparazione dell’esordio ufficiale in coppa Italia, domenica prossima a Vado.
CAMPAGNA ABBONAMENTI SANREMESE 2025/2026.
Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026.
Acquisto online solo per l’INTERO al seguente link
https://www.etes.it/sale/subscription/59328/abbonamento-sanremese-calcio-2025-2026
Mentre per i ridotti recarsi direttamente in sede
Info
Mail: segreteria@sanremesecalcio.it
Tel: 0184509446
Mobile: 3282225825
Articolo pubblicato su SanremoNews il 21/08/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare un nuovo tassello al suo progetto di rilancio: Paolo Schiavone, tennista professionista ed influencer sportivo tra i più seguiti in Italia, entra ufficialmente in organigramma, con un ruolo chiave nel marketing e comunicazione. Con oltre 300.000 follower sui social e milioni di visualizzazioni sui suoi contenuti, Schiavone è uno dei tennisti più seguiti in Italia e una delle figure emergenti nello sport internazionale e, grazie alle esperienze in questo mondo ed alle competenze in branding e social media, sarà il motore per nuove strategie innovative. Paolo affiancherà Lorena Ferrari ed entrerà nel team che dovrà riportare passione, entusiasmo e visibilità attorno alla squadra. Rilanciare il brand Sanremese trasformandolo in un punto di riferimento non solo calcistico ma anche mediatico, in grado creare nuove generazioni di tifosi, creando nuovi eventi per attrarre sponsor. Già noto il progetto sportivo, dove, grazie all'ingaggio di Del Piero, Djorkaeff e Gattuso e ad una squadra nuova e con un mix di giovani e giocatori esperti di alto livello, la Sanremese Calcio non nasconde le ambizioni per il salto nella categoria superiore. Con l'arrivo di Paolo Schiavone si arricchisce il team per puntare ad un posizionamento unico in Italia: unire sport, spettacolo, comunicazione digitale per far vivere la Sanremese dentro e fuori dal campo in ogni giorno della settimana. "Questa non è solo una squadra di calcio - dichiara Schiavone - è una storia che merita di essere raccontata nel mondo. Vogliamo far innamorare di nuovo Sanremo della sua Squadra e, allo stesso tempo, proiettarla su palcoscenici nazionali ed internazionali".
Articolo pubblicato su SanremoNews il 20/08/2025.
Oggi 20 Agosto 2025 inizia ufficialmente l'Iscrizione al nostro gruppo per la Stagione 2025/2026. Ci si potrà associare a partire dalle ore 17:30 presso il Museo della Sanremese in Corso Mazzini, sotto la Tribuna dello Stadio Comunale. Il prezzo della Tessera è di Euro 15, e sarà consegnato come tutti gli anni, un gadget esclusivo oltre ad avere uno sconto sui biglietti delle partite in casa dei biancazzurri. Accorrete numerosi! Successivamente comunicheremo i giorni e gli orari nei quali la Sede rimarrà aperta settimanalmente per poter aderire al Tesseramento. Forza Sanre sempre!
PARTITA AMICHEVOLE
Sanremo - Domenica 17/08/2025 - ore 20:00
SANREMESE 2 PIETRA LIGURE 1
Pubblico delle grandi occasioni per l'amichevole tra Sanremese e Pietra Ligure giocata a Pian di Poma. Il settore dei tifosi era praticamente esaurito, con decine di tifosi presenti tra i quali, un ospite d'eccezione: l'ex giocatore dell'Inter Youri Djorkaeff, che ha assistito a bordo campo alla partita dei biancazzurri, in cui gioca anche il figlio (non era presente invece Alessandro Del Piero, fermato da un imprevisto). Tra i presenti anche il sindaco Alessandro Mager e il consigliere comunale Alessandro Marenco, che si sono concessi uno scatto con l'ex campione del mondo. Al termine della partita Djorkaeff ha poi raggiunto i tifosi per un breve saluto, per poi andare a salutare il figlio Gabriele Oan, per poi concedersi a una serie di fotografie con i ragazzi del settore giovanile. "Sono contento perché ho visto una bella gara - ha detto Djorkaeff al termine della partita - e sono contento per la partita di mio figlio. Spero riesca a segnare la prossima volta, ma ho visto il giusto spirito da parte di tutta la squadra, speriamo per la società che le partite vadano bene. So che il mio cognome e quello di Alex (Del Piero, ndr) mettono pressione, ma sono ragazzi con il giusto spirito: la cosa importante è che si trovino bene e che pensino a divertirsi, senza badare troppo al cognome che hanno sulle spalle". 2-1 il risultato finale per la Sanremese, segnale positivo che però non fa rilassare il mister Davide Moro, che guarda già ai prossimi impegni: "Stiamo andando avanti con la preparazione, oggi è stato un test contro ottimi avversari. Ci sono state cose buone ma anche cose non buone, dobbiamo lavorare. Non si può pretendere già ora di essere pronti e non sbagliare nulla, anche questo fa parte della crescita e ho apprezzato che abbiano cercato di giocare sempre propositivi contro una squadra aggressiva: lì ci sono i nostri concetti che dovremo affinare per migliorare". Grande protagonista Riccardo Moreo, autore di una doppietta: "Sono contento per i gol ma l'importante era mettere minuti nelle gambe e cercare di fare quello che chiede il mister. Certo il risultato aiuta il morale ma la strada è ancora lunga, abbiamo molto da fare ma la partenza è buona. E' stata sicuramente un'amichevole competitiva, loro erano molto organizzati e ci hanno messo in difficoltà, una cosa comunque utile per entrare già in clima campionato".
PARTITA AMICHEVOLE
Albenga - Sabato 09/08/2025 - ore 20:30
ALBENGAUNIA 0 SANREMESE 2
Finisce 0-2 il test match contro l’Albingaunia davanti a circa 700 spettatori.Buona prova per la Sanremese che continua la propria crescita in vista dei prossimi impegni. In gol nel primo tempo Santanocito al termine di un’azione prolungata e il raddoppio di Monticone su calcio d’angolo. Prossimo appuntamento il 17 agosto contro il Pietra Ligure.
E' stata una bella sorpresa quella che Alessandro Del Piero ha voluto dedicare ai tifosi ingauni e a quelli della Sanremese. L'ex attaccante della Juventus e della Nazionale ha infatti salutato i protagonisti sul rettangolo verde al termine della gara contro l'Albingaunia (2-0 per i matuziani ndr), concedendosi tra sorrisi e dediche ai tifosi che sono riusciti ad avvicinarsi al rettangolo verde. Un finale di partita che in molti non dimenticheranno, nel segno di uno dei campioni più iconici dello sport azzurro.
Il presidente Roberto Capezio consegna una targa ad Alessandro Masu in rappresentanza della vicinanza tra le due società, il gemellaggio tra le tifoserie, simbolo di unione sempre e comunque.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 04/08/2025.
E' arrivata la conferma sulla composizione del Girone A del prossimo campionato di Serie D con la Sanremese insieme a liguri, piemontesi e due lombarde. E come ogni anno le previsioni e le attese sono state sconfessate. I sodalizi liguri e piemontesi sono stati ovviamenti inseriti nel girone nordoccidentale, ma Vado, Cairese e Celle Varazze, si dovranno confrontare non con le squadre lombarde della "bassa" (come appariva scontato fino a qualche ora fa) ma con il Varese e il Club Milano. Oltrepo e Vogherese, di conseguenza, si trasferiscono nel gruppo B. Ecco il girone: Asti, Biellese, Cairese, Celle Varazze, Chisola, Derthona, Gozzano, Imperia, Lavagnese, Ligorna, Novaromentin, Saluzzo, Sanremese, Sestri Levante, Valenzana Mado, Vado, Varese.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 04/08/2025.
Si è svolta nel pomeriggio la presentazione ufficiale della Sanremese Calcio per la nuova stagione sportiva. L’evento, iniziato alle ore 15:00 al Teatro Ariston, ha richiamato tifosi, curiosi e appassionati che hanno voluto salutare da vicino la squadra biancoazzurra. All’interno del teatro è stato proiettato un filmato che ha introdotto uno a uno i giocatori e lo staff tecnico in un'atmosfera carica di entusiasmo. Molte volte nel corso dell'evento è stato ribadito il tema del nuovo inizio, della storia della Sanremese e della sua importanza e in questo la scelta del teatro Ariston come palcoscenico (in tutti i sensi) non è casuale: l'auspicio manifestato è infatti che, come il palco del teatro cittadino fa sognare la città durante il Festival, così deve puntare a fare anche la squadra. "Questo palco per me è come una scatola magica - ha sottolineato il presidente biancazzurro Alessandro Masu - ringrazio la famiglia Vacchino per averci ospitati (presenti sia Walter Vacchino che la sorella Carla, ndr), l'Ariston suscita emozioni fin da quando si salgono i primi gradini, e parlare da qui sopra è sempre una sensazione particolare. Sono contento che la squadra abbia iniziato a capire cosa significa Sanremo e indossare questa maglia. Arriviamo da due stagioni complicate, in cui personalmente avevo perso l'entusiasmo per tutto quello che è successo, ma a maggio qualcosa è scattato, e ora l'obiettivo è ridare a questa città e a questi tifosi che ci seguono sempre il valore che merita, perché saremo una squadra di Serie D, ma la Sanremese è la Sanremese". La proiezione del secondo filmato (nel quale è stata mostrata l'intera fase di allestimento del palco per il Festival) insieme alle parole del presidente e dei proprietari dell'Ariston hanno coinvolto l'intero staff: "Voi siete una squadra, e le squadre sono ciò che serve per il successo: senza una squadra e lo spirito di squadra che ci lavorano assiduamente neanche il Festival sarebbe il successo che è, sono questi i valori che fanno la differenza tra un pareggio e una vittoria" ha sottolineato Walter Vacchino. Una frase che ha colpito tutti i giocatori e non solo. "Questo teatro è davvero magico - evidenzia l'allenatore Davide Moro - e vederne la trasformazione è stato una sorpresa. Non conoscevo la città prima di venire qui, è molto piena di vita ed è un buon ambiente in cui i giocatori possono stare. Ora stiamo lavorando per assimilare gli schemi e le idee di gioco, cercando di migliorare ogni giorno. Ci stiamo conoscendo, anche perché i ragazzi sono giovani, e dobbiamo continuare a lavorare per migliorare". Terminata la proiezione, il gruppo squadra ha sfilato tra le vie principali del centro cittadino. Da via Matteotti al Casinò di Sanremo, dove si è tenuta una visita all’interno dello storico edificio, simbolo della città. L’iniziativa, promossa dalla società per rinsaldare il legame con il territorio, si è rivelata un successo. Un pomeriggio all’insegna dello sport, dell’identità locale e dell’orgoglio sanremese, che ha riacceso l’entusiasmo in vista della nuova stagione calcistica.
( Cliccare sulle fotografie per ingrandirle )
Articolo pubblicato su Riviera24 il 04/08/2025.
Oggi pomeriggio, lunedì 4 agosto, la Sanremese Calcio si presenterà alla città con un evento speciale di presentazione, destinato a coinvolgere cittadini e appassionati in una giornata all’insegna dello sport, della comunità e della tradizione. Alle ore 15:00, il prestigioso Teatro Ariston aprirà le sue porte per accogliere tifosi, stampa e curiosi in occasione della presentazione ufficiale della rosa e dello staff tecnico della Sanremese Calcio. L’evento sarà inaugurato con la proiezione di un filmato esclusivo che illustrerà la nuova stagione sportiva, i volti della squadra, le ambizioni e gli obiettivi. A seguire, il gruppo squadra attraverserà le vie simboliche del centro cittadino con tappe in via Matteotti e al Porto Vecchio, portando i colori biancazzurri tra la gente e coinvolgendo passanti e tifosi in un’atmosfera festosa e informale. La giornata si concluderà con una visita guidata all’interno del rinomato Casinò di Sanremo, dove squadra e staff saranno accolti in uno dei luoghi più iconici della città. Un gesto di connessione tra sport e cultura locale, in cui la Sanremese intende affermare il proprio ruolo non solo sportivo, ma anche sociale e identitario. La cittadinanza è cordialmente invitata a partecipare. Tuttavia, per motivi organizzativi, si richiede gentile conferma della presenza per l’accesso al Teatro Ariston.
Articolo pubblicato su Riviera24 il 04/08/2025.
Il Comune di Sanremo ha prorogato di un anno la gestione dello stadio ‘Comunale’ alla Sanremese. La decisione dirigenziale è arrivata dopo le gara di affidamento è andata deserta, anche in funzione delle richieste fatte dall’altra società matuziana, la Virtus. L’affidamento per un anno consentirà a palazzo Bellevue di far partire una nuova procedura di gara e di conservare lo stato di manutenzione dell’immobile in condizioni sufficienti, con particolare riferimento al manto erboso per il quale la Sanremese ha contribuito a proprie spese, consentendo di ottenere dalla Federazione nazionale dilettanti le ultime due omologazioni. La gestione riguarda il campo di calcio con le tribune e gli uffici e depositi sottostanti, le aree pertinenziali ed il fabbricato adiacente (ex bar). La Sanremese ha già avuto una proroga della gestione fino al 31 luglio di quest’anno e, quindi, ora si andrà fino alla stessa data del prossimo. Il valore stimato della concessione della durata di 5 anni, ammonta a 524.500 euro e, il valore massimo contrattuale (in considerazione dell’eventuale proroga tecnica fino ad un anno) è determinato di 629.400. La durata della concessione è stabilita in 5 anni (con proroga di uno). Il canone concessorio minimo annuo richiesto, posto a base di gara e soggetto a rialzo percentuale, è pari a 5.000 euro. La gestione dello stadio, anche in funzione dei diversi progetti presentati dalla stessa Sanremese per l’impianto di corso Mazzini e di Pian di Poma, è un argomento in discussione da tempo ed ora torna d’attualità. Ora rimane da capire come sarà formulato il prossimo bando e quale società intenderà parteciparvi.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 02/08/2025.
Bel momento nel pre partita di sabato scorso che ha visto i nostri giovani scambiare due chiacchiere con Alessandro Del Piero oltre all'utografo di rito. Un altro importante segnale sulla interazione tra prima squadra e settore giovanile voluta dal presidente Alessandro Masu. L'amichevole tra Sanremese e Grasse si è conclusa 1 a 0 per i francesi con rete nel secondo tempo, quando i biancazzurri avevano in campo molti giovani.
Articolo pubblicato su Riviera24 il 28/07/2025.
A sorpresa, una fumata bianca. Dopo settimane di tensioni e incertezze sulla gestione dello stadio comunale di San Martino, oggi pomeriggio l’assessore allo Sport Alessandro Sindoni è riuscito in un’impresa diplomatica che in pochi avrebbero pronosticato: far sedere allo stesso tavolo i due protagonisti della contesa – Marco Del Gratta per la Virtus Sanremese e Alessandro Masu per la Sanremese Calcio – e trovare un’intesa. L’incontro si è svolto in municipio, a porte chiuse, ma stando a quanto trapela da fonti vicine all’Amministrazione, il confronto ha portato a un accordo che mira a superare l’attuale stallo amministrativo. Con l’appalto ufficialmente andato deserto – dopo che l’unica offerta, quella della Virtus, è stata giudicata inammissibile – e l’impossibilità concreta di procedere con una nuova gara in tempi rapidi, Sindoni avrebbe scelto la via del pragmatismo. La soluzione individuata prevede una proroga tecnica di un anno alla Sanremese Calcio, che formalmente ha cessato la concessione dello stadio, ma di fatto continua a utilizzarlo per allenamenti e gare estive. Una scelta che sembrava definitivamente accantonata per ragioni normative, ma che oggi si riaffaccia come unica strada percorribile per evitare che l’impianto resti senza gestione. La chiave della mediazione sta però nella contropartita: l’apertura degli spazi di Pian di poma alla Virtus Sanremese per le attività del settore giovanile e le partite di campionato. Inoltre, sarebbe previsto che un numero limitato di match – tra cui i derby – possano essere disputati dalla Virtus proprio al comunale. Un accordo che, se confermato, rappresenterebbe un compromesso in grado di accontentare entrambe le società, da mesi in rotta su ogni fronte, e allo stesso tempo di evitare che il Comune debba ricorrere a una gestione diretta, ipotesi complessa sotto il profilo tecnico e finanziario. A questo punto, spetta alle due società formalizzare l’intesa, che resterà di natura privata ma con la supervisione dell’Amministrazione, che si è ritagliata un ruolo di garante istituzionale. Dopo il naufragio del progetto Arena e la stagione deludente della Sanremese, con un ambiente calcistico sotto tono, la mediazione raggiunta da Sindoni riaccende la speranza di una tregua e, forse, di una nuova stagione di collaborazione. Anche perché, come dimostra l’effetto mediatico dell’arrivo di Tobias Del Piero, la passione per il pallone a Sanremo non è mai andata davvero in vacanza. «Sì, alla fine bastava sedersi intorno a un tavolo, dirsi le cose e risolvere. Ho fatto una premessa: al centro di tutto ci devono essere lo sport e i nostri ragazzi. E’ stato un colloquio molto costruttivo», – commenta l’assessore Sindoni -.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 25/07/2025.
Niente da fare. La gara per la gestione dello stadio comunale di San Martino è ufficialmente andata deserta. Ieri alle 12, nella sede di Palazzo Bellevue, si è svolta l’apertura delle buste contenenti le offerte pervenute, ma il responso è stato chiaro: l’unica proposta arrivata, quella della Virtus Sanremese, è stata giudicata inammissibile. Il motivo è tecnico ma inequivocabile. L’offerta del club guidato dal main sponsor Marco Del Gratta era vincolata alla revoca dell’articolo 4 del bando, la clausola che impone al futuro gestore di farsi carico degli adeguamenti per la Serie C. Ma il bando era esplicito: offerte condizionate non sarebbero state ritenute valide. E così è stato. Ora il municipio si trova davanti a un bivio. Una cosa è certa: non ci sarà una nuova proroga alla Sanremese Calcio, che dal 15 luglio ha ufficialmente cessato di essere la concessionaria dell’impianto dopo dieci anni di gestione (anche se sono in programma delle amichevoli già ad agosto, nonostante l’incertezza dello scenario attuale). Le ipotesi sul tavolo sono due. La prima prevede un affidamento provvisorio proprio alla Virtus, unica partecipante al bando, in attesa della predisposizione di una nuova gara. La seconda passa per l’individuazione di una cooperativa che, di fatto, farebbe da tramite per una gestione diretta dell’ente locale. A breve è previsto un incontro per sciogliere i nodi. Il compito di trovare una quadra spetta all’assessore allo Sport, Alessandro Sindoni, chiamato a mediare tra due club rivali. Da un lato Alessandro Masu, presidente della Sanremese, ha invocato una gestione congiunta con la Virtus. Dall’altro, la Virtus – forte del sostegno di Del Gratta, già ex patron dei biancazzurri – chiede di poter finalmente accedere a Pian di poma – per gli allenamenti del settore giovanile e i derby di Prima categoria -, dove però i biancazzurri sostengono di non avere spazi disponibili. In questo scenario di tensione, a restituire un po’ di entusiasmo al panorama calcistico cittadino è stato l’arrivo di Tobias Del Piero, figlio dell’icona della Juventus Alessandro, che ha iniziato ieri la preparazione atletica con i nuovi compagni di squadra della Sanremese. Ad accompagnare il ragazzo c’era proprio papà Alex, ospite del Castellaro Golf Resort. Dopo le delusioni della passata stagione e il naufragio del progetto “Arena”, che avrebbe dovuto portare a un nuovo stadio sulle ceneri dell’attuale comunale, l’aria è tornata frizzante. Ma ora i fari sono nuovamente puntati sull’impianto sportivo, che dovrebbe accogliere la prima squadra cittadina: anche se non si sa quando, né come e soprattutto con chi.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 24/07/2025.
Non è stato purtroppo dei migliori il primo approccio con i media locali per Alessandro Del Piero ed è stato spiacevole per chi scrive e per altri due colleghi di testate locali. In più, sempre per chi scrive, lo è stato ancora di più perché ha sempre idolatrato Alex ed i suoi trascorsi nella Juventus e nella nazionale. Venuti a conoscenza della sua presenza a Sanremo, dove ha accompagnato il figlio per l’inizio della preparazione (domani) al prossimo campionato di Serie D, abbiamo saputo del pranzo al ristorante ‘Boca’ di corso Marconi, insieme al presidente Alessandro Masu ed al direttore sportivo Simone Quintieri. Sempre da fonti locali è emerso che sarebbe arrivato con il figlio al Castellaro Golf dove, nel corso della preparazione, molti giocatori alloggeranno. Arrivato in macchina e una volta sceso, sono partiti i primi scatti fotografici, che hanno scatenato l’ira di Alessandro Del Piero che non ha gradito, evidenziando come ci si trovasse su suolo privato (anche se aperto al pubblico) e in presenza di un minore (il figlio). Pur essendoci presentati come giornalisti e non come semplici curiosi, abbiamo desistito dal fotografare, lasciando il Castellaro Golf. Dispiace dell’accaduto e, per questo siamo disposti anche a scusarci anche se, non è da dimenticare che siamo di fronte ad un personaggio pubblico e particolarmente mediatico. Per decisione editoriale non pubblichiamo le foto del suo arrivo, evitando qualsiasi ulteriore discussione. Per Sanremo la presenza di Alessandro Del Piero è un fatto molto importante ed è normale che i media si siano interessati inviando i fotografi per immortalare un momento che, sul piano sportivo è tra i più rilevanti degli ultimi 30 anni. Proprio per la richiesta di Alessandro Del Piero la nostra testata ha deciso di non pubblicare le foto del suo arrivo ma, comunque, di raccontare i fatti così come sono accaduti. Forse abituati a momenti di grande mediaticità come il Festival abbiamo svolto il nostro mestiere come sempre facciamo e senza nessuna velleità di voler ledere alcuna privacy. Dispiace per l’accaduto e per la reazione di Alex, al quale comunque diamo il benvenuto a Sanremo così come a suo figlio, augurandoci di poterlo incontrare nuovamente, magari in modo più sereno.
Articolo pubblicato su SanremeseCalcio Facebook il 23/07/2025.
Prende il via la stagione 25/26 della SANREMESE. Dal 23/07 al 17/08 i ragazzi convocati da mister Moro saranno al lavoro sui campi del rinnovato training center di Pian di Poma. A disposizione dello staff si aggregheranno in prova gli under De Matteis 2007, Liam 2008 e Amestan 2008. In programma anche 4 amichevoli che in questi giorni saranno definite e pubblicate. Sudore, Sacrificio, Spogliatoio, Sanremese!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 22/07/2025.
“Quanto sta accadendo è sicuramente una grande soddisfazione per me e il mio staff e conferma quanto di buono abbiamo fatto”. Sono le parole di Alessandro Masu, presidente della Sanremese che sta rispondendo in queste ore a tantissime testate giornalistiche nazionali ed internazionali, dopo l’ufficialità dell’ingaggio di Tobias Del Piero. Con l’arrivo del figlio dell’ex campione della Juventus e della nazionale che ha conseguito il titolo mondiale nel 2006, la formazione biancoazzurra è stata menzionata da i giornali sportivi e non solo di tutta Italia e molte tv straniere hanno già fatto trapelare il proprio interesse, tra cui l’americana Espn, anche in funzione del fatto che Alex Del Piero vive da anni negli States, a Los Angeles. Senza dimenticare gli altri due arrivi dal nome altisonante, Francesco Gattuso e Oan Djorkaeff, rispettivamente cugino del neo commissario tecnico della nazionale e figlio dell’ex centrocampista dell’Inter, quello di Tobias Del Piero ha fatto scatenare l’interesse attorno alla società biancoazzurra. Al presidente Masu abbiamo chiesto come è nato il contatto con Del Piero: “Mi ha contattato Simone Quintieri, chiedendomi se c’era la possibilità di avere un colloquio e sono andato volentieri a parlare con lui. Non mi aspettavo che fosse interessato alla Sanremese ed a far disputare la prima stagione tra i ‘grandi’ al figlio. Ho trovato una persona piacevole, al di là dalle sue conoscenze calcistiche, ma che sapeva tutto della Sanremese e della gestione di questi ultimi quattro anni. Questo mi fa enormemente piacere, anche se onestamente trovo discordante che io non venga apprezzato a Sanremo ma da un campione del mondo che, probabilmente, non sapeva molto della nostra società. Per come mi sono sempre comportato, insieme ai mie collaboratori Panuccio e Bortolazzi, questo è l’attestato più grande. Abbiamo mantenuto la squadra in D in mezzo a tanti problemi, ma tutto è stato cancellato da questa soddisfazione”. Le voci che si sono rincorse tra fine stagione e pochi giorni prima della presentazione della nuova dirigenza, parlavano di un Masu che volesse mollare o addirittura iscrivere la Sanremese ad una categoria inferiore. Cosa è cambiato dopo fine stagione? “Le voci erano tante ma io non ho mai detto che non avrei iscritto la Sanremese alla Serie D. Certo, se le cose non fossero cambiate, allora qualcosa poteva accadere. Senza strutture non si va da nessuna parte ed ora, con Pian di Poma abbiamo finalmente un luogo dove lavorare al meglio. La voglia mi è tornata ed i riconoscimenti importanti avuti dalla famiglia Del Piero, mi hanno fatto tornare in pista”. Come è nato il contatto con un campione ed una vera e propria icona del calcio italiano e mondiale come Alessandro Del Piero: “I primi abboccamenti si sono registrati alcuni mesi fa ed il colloquio ad inizio giugno. Ci siamo visti un paio di volte, anche perché lui voleva capire con chi aveva a che fare. Ha voluto sapere dove dormirà e dove mangerà suo figlio ma ha voluto ovviamente conoscere anche le persone della società. Poteva mandarlo ovunque ma, la dimostrazione della sua serietà è proprio farlo partire dalla D, ben cosciente del nome che porta il figlio e del quale dovrà essere all’altezza”. Masu, in proposito, si toglie anche qualche sassolino dalle scarpe: “Una delle cose principali della nostra società è che nessuno ha mai pagato per giocare o allenare. Quando ho comprato la Sanremese ho sempre voluto fare l’opposto, anche a scapito dei risultati”. La domanda sorge spontanea. C’è stato qualche abboccamento per far entrare Alessandro Del Piero in società? “E’ ovvio che lo spero ma attualmente non c’è stato nessun tipo di approccio in questo senso. Il fatto che Simone Quintieri segua Tobias da sei anni è una garanzia. Lui dovrà comunque sudarsi la maglia e guadagnarsi il posto. Ma voglio dire una cosa importante in merito al figlio di Alex. Rispetto ai tanti giovani che si presentano con il procuratore, il papà di Tobias che potrebbe ‘raccomandare’ in ogni modo il figlio, lo fa partire dalla Serie D e con tanta umiltà”. Cosa risponde a chi la accusa di pavoneggiarsi dietro ai nomi dei figli d’arte? “Non avevo mai visto giocare i tre. Mi sono stati proposti da Quintieri e comunque Djorkaeff è uno che ha fatto la differenza dove ha giocato. Certo, forse con i nomi si vende qualche maglietta in più ma sul piano sportivo tutto cambia. Non sono certo andato a cercarli io. La differenza è che è la famiglia Del Piero che ha cercato noi”. Ora ci si aspetta che, quello straordinario giocatore che ha fatto sognare per tanti anni i tifosi della Juve e della nazionale, possa sedersi in tribuna al Comunale: “Sicuramente lo vedremo a Sanremo quando potrà. Ora bisogna capire se la città e lo stadio potrà ospitare i tanti tifosi e curiosi che verranno per vedere Alex. Non escludo che Del Piero venga anche a qualche allenamento perché vuole capire dove va suo figlio. Noi con lui parliamo di calcio, di disciplina e futuro. Non dimentichiamo che Sanremo deve elevarsi anche nel calcio e questa è un’opportunità per la città intera e per scalare le categorie. Non escludo che Del Piero si innamori della città e della società e chissà cosa potrà accadere in futuro. Tantissimi giocatori passati da Sanremo sono stati contattati dalla famiglia Del Piero e da Simone Quintieri per capire come si vive il calcio a Sanremo. Significa che qualcosa di buono abbiamo fatto”. Ne approfittiamo, c’è qualche novità in chiave stadio? “Speriamo di essere contattati dall’Amministrazione per capire come andare avanti. Che vinca il bando la Sanremese o la Virtus non cambia nulla ma bisogna garantire la qualità del campo. Perché noi facciamo la Serie D e non la prima categoria. Come ho sempre detto non ho nulla contro la Virtus, anzi. Noi non abbiamo partecipato al bando perché questo prevede una spesa in più al costo della squadra, circa 80mila euro l’anno. Noi avevamo anche proposto di rifare il manto, magari in sintetico. Sul progetto del nuovo stadio siamo sempre in attesa”. Da non dimenticare che, il ‘Comunale’ in queste condizioni non può fare la Serie C. Servirebbero circa 300/400mila euro per adeguarlo alla categoria. Intanto la stagione della Sanremese comincia il 24 luglio con il ritiro a Pian di Poma e, quindi, la presentazione il 4 settembre in Pian di Nave. Da fine mese è prevista qualche amichevole ancora da fissare mentre sul mercato: “Per ora è chiuso – termina Masu - ma si resta alla finestra perché le eventuali occasioni si prendono”.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 19/07/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare l'ingaggio di Tobias Del Piero. Nato a Torino, classe 2007, arriva a disposizione di mister Moro, un trequartista che può giocare in tutto il reparto offensivo. Importanti le esperienze in Spagna con Getafe ed Alcoron e in Italia con l’Empoli.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 19/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica di aver ingaggiato tra i pali nella rosa Stagione 2025/2026, Haderbache Matteo, classe 2005, che arriva dal Ventimiglia Calcio, nella quale veste i colori fin da bambino. Con la stessa maglia gioca i campionati di Promozione ed Eccellenza.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 19/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica l'inserimento nella rosa Stagione 2025/2026 di Cavaliere Francesco, classe 2008 che si aggregherà alla rosa di mister Moro. Centrocampista proveniente dal settore giovanile del Cosenza, vanta nell'ultimo anno la presenza fissa nella primavera 2 di Cosenza e Lucchese. A Sanremo con la massima aspirazione di rientrare negli under a disposizione dei nostri colori!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 18/07/2025.
Un altro innesto nella rosa della Sanremese per la Stagione 2025/2026. Si tratta di Ramen Çepele, Classe 2003, doppia nazionalità Italiana ed Albanese, difensore centrale dotato di grande fisico e talento. Cresciuto nel settore giovanile dell'Inter, presenze con la nazionale U15 e U17 Italiana e U21 Albanese, dove fa l'esordio con quella maggiote e diventa il più giovane ad esordirci! Ultima esperienza nel club tedesco dell’Hannover96, arriva a Sanremo per ritrovare continuità ed affermarsi tra i grandi!
Articolo pubblicato su Riviera24 il 18/07/2025.
Appalto Comunale, la proroga alla Sanremese Calcio è da escludere. È quanto emerso dalle indiscrezioni raccolte all’indomani della riunione interna tenutasi a Palazzo Bellevue, dove si è fatto il punto sulla situazione del bando per la gestione dello stadio municipale di San Martino, dopo le recenti evoluzioni giudiziarie. La linea sembrerebbe tracciata: niente ulteriori proroghe alla società biancazzurra, attuale gestore dell’impianto (concessione scaduta a giugno) e di quelli di Pian di Poma, ma piuttosto un affidamento provvisorio – o gestione temporanea – a una cooperativa o all’unico soggetto che ha effettivamente presentato un’offerta all’appalto promosso dal municipio: la Virtus Sanremese. Soluzione che eviterebbe l’interruzione del servizio pubblico in attesa del rifacimento del bando di gara. Stando alle stesse fonti, l’indirizzo tecnico, avallato dalla sfera politica, è quello di riscrivere la gara, eliminando il famigerato articolo 4, quello che imponeva al gestore dell’impianto di farsi carico delle spese per l’adeguamento alla Serie C anche nel caso in cui la promozione fosse ottenuta da un altro club – ovvero la Sanremese Calcio, unico sodalizio cittadino con una prima squadra militante in Serie D –. Di fatto, la clausola contestata si è rivelata un ostacolo significativo al regolare svolgimento della gara, scoraggiando ogni altra partecipazione. L’unica offerta pervenuta, quella della Virtus Sanremese, è infatti risultata condizionata proprio all’eliminazione di quella specifica previsione. Il ricorso presentato al Tar Liguria dalla società deL main sponsor Marco Del Gratta – limitato a una richiesta di sospensiva e non ancora entrato nel merito della questione – è stato rigettato nei giorni scorsi. Una decisione di natura tecnica: i giudici amministrativi non hanno ravvisato i requisiti di urgenza, in quanto la procedura era già stata sospesa in via autonoma dal Comune, che aveva di fatto congelato l’assegnazione della struttura prima ancora dell’intervento del tribunale. Questo passaggio ha rafforzato la posizione politica di chi, all’interno dell’Amministrazione, riteneva necessario un cambio di rotta: riaprire il bando, garantire condizioni di equità tra i partecipanti e, nel frattempo, non lasciare scoperta la gestione dell’impianto sportivo.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 17/07/2025.
Il Tar della Liguria ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dalla Virtus Sanremese contro il bando per la gestione dello stadio comunale di San Martino. Secondo i giudici amministrativi, la richiesta non presenta i caratteri di urgenza necessari per essere accolta, anche in considerazione del fatto che l’ente locale aveva già respinto in autotutela l’istanza con cui il club chiedeva la modifica del bando. Di fatto, il ricorso della Virtus mirava a eliminare l’articolo 4 della convenzione, giudicato fortemente penalizzante. Il sodalizio matuziano, unica società ad aver presentato un’offerta nei termini, aveva subordinato la propria partecipazione alla gara d’appalto all’annullamento della clausola, che impone al nuovo gestore dell’impianto di sostenere i costi degli adeguamenti per la Serie C anche nel caso in cui a salire di categoria fosse un’altra squadra: leggi la Sanremese Calcio. Ora si apre una fase di riflessione: la Virtus, attualmente militante in Prima categoria, dovrà decidere se proseguire il ricorso entrando nel merito delle proprie contestazioni, oppure attendere la decisione del Comune sull’offerta presentata. Offerta che, proprio a causa della riserva apposta, rischia di essere considerata inammissibile dagli uffici di Palazzo Bellevue. Se ciò accadesse, il bando rischierebbe di andare deserto. Uno scenario che richiama quanto già avvenuto per Pian di Poma, dove la Sanremese Calcio ha ottenuto l’ennesima proroga tecnica. Toccherà al settore Sport, guidato dall’assessore Alessandro Sindoni, valutare come procedere: tra le ipotesi in campo, ora non è esclusa nemmeno un’altra proroga per lo stadio di San Martino, come un nuovo bando, che possa offrire alle associazioni sportive del territorio maggiore competizione e meno vincoli all’accesso. Nel frattempo, sul fronte impiantistico, sono stati completati pomeriggio i lavori per l’installazione delle nuove torri faro finanziate dal Comune. A breve il collaudo, e lo stadio tornerà a disposizione anche per allenamenti e gare in orario serale o notturno.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 17/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica di aver confermato nella rosa Stagione 2025/2026, Alessio Vindigni. Classe 2007, centrocampista mancino, settori giovanili di Albenga e Golfo Dianese. A Diano esordisce in prima categoria all'età di 16 anni andando in goal 4 volte. Lo scorso anno arriva nella Juniores BiancoAzzurra, ritagliandosi il posto fisso con ottime prestazioni e 5 goal. Conta il suo esordio in prima squadra nella vincente trasferta dell'ultima giornata a Bra.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 16/07/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare l'inserimento nelle proprie fila per la Stagione 2025/2026 di Riccardo Moreo è un nuovo giocatore della Sanremese! Nato a Milano il 24 febbraio 1996, dopo il percorso nel settore giovanile del Milan, veste le maglie di Albinoleffe ed Entella con le U19, per poi fare il salto tra i professionisti. In Lega Pro veste le maglie di Albinoleffe, Lucchese, Novara, Pergolettese, Pro Sesto, Monopoli ed Akragas, totalizzando 100 presenze. Testa la serie D (80 presenze) nei gironi C, D, E ed F, per poi meritarsi una importante esperienza a Cosenza in serie B tra il 2020 ed il 2022. Curriculum di grande prestigio, per un giocatore che alla fine registra 58 goal in 214 presenze ufficiali. In bianco azzurro ritrova Monticone, compagno di squadra con la maglia del Prato!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 16/07/2025.
SANREMESE RESTART.
La Sanremese è ufficialmente sbarcata su YouTube! Dietro le quinte, allenamenti, emozioni, highlights e contenuti esclusivi che raccontano il nostro mondo, come non lo avete mai visto.Un nuovo modo per vivere il biancoazzurro… ovunque tu sia. Iscriviti subito al nostro canale e preparati a un altro livello di passione.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 15/07/2025.
Nuovo rinnovo in casa Sanremese! Mattia Monticone, classe 1994, difensore centrale di grande esperienza con oltre 160 presenze in categoria e più di 60 in Lega Pro. Grinta, atleticità, temperamento fanno di Mattia un autentico leader!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 14/07/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare l'inserimento nelle proprie fila per la Stagione 2025/2026 di Alessio Pipicella, classe 2003, che arriva alla Sanremese dopo il trascorso nel settore giovanile del Catanzaro, fino all'U19, regalandosi anche alcune convocazioni con la prima squadra. Terzino destro, ottimo senso della posizione e tempismo, negli ultimi due anni collezione 40 presenze nei gironi D e I con Ravenna, San Luca e Locri. Tanta voglia di farsi spazio tra le maglie della rosa di mister Moro.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 14/07/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare l'inserimento nelle proprie fila per la Stagione 2025/2026 di Alessio Santanocito, che torna a vestire i nostri colori dopo la parentesi imperiese. Classe 2005, ventenne dal primo di Marzo, Alessio è un centrocampista metronomo, grande visione di gioco utile in impostazione e copertura. Con 50 presenze in D, sarà di grande utilità nella rosa della imminente stagione!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 12/07/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare l'inserimento nelle proprie fila per la Stagione 2025/2026 di Enriko Deda, passaporto albanese, 8 settembre 2007, attaccante, dotato di grande velocità ed un ottimo piede. Esperienze di grande pregio nei settori giovanili di Pordenone, Cosenza e Chievo, approda in bianco azzurro dopo la positiva esperienza con l’U19 del Novara.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 12/07/2025.
La Sanremese Calcio è lieta di annunciare l'inserimento nelle proprie fila per la Stagione 2025/2026 di Matteo Andreano, classe 2003, che approda alla Sanremese dopo un percorso nei settori giovanili di Pro Vercelli, sua città Natale, poi Juventus e Pisa, dove in entrambe le realtà si mette a disposizione delle rispettive U19. Piede sinistro, copre tutta la corsia mancina, dotato di ottima tecnica e velocità. Arriva dal girone I della serie D, dove colleziona presenze con Gioiese e Palmese.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 11/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica che della rosa Stagione 2025/2026 fara' parte Sambou Boubacarr, classe 2000, nato a Sifoe (Gambia). Autentico jolly offensivo data la sua duttilità tattica, abbina qualità a tanta quantità. Piede mancino, dotato di grande dribbling e velocità. Nella sua esperienza calcistica, veste le maglie di realtà molto importanti come Fidelis Andria, Casertana e Rimini in serie D e di Picerno e Legnago Salus in C, con un totale di oltre 150 presenze ufficiali!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 11/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica l'innesto nella rosa della Stagione 2025/2026 di Giuseppe Zagarese, nato l'11 settembre 2006 in Calabria. Dopo la trafila completa nelle giovanili del Cosenza, approda nel girone A di promozione con l'Altomonte RC, dove si ritaglia tutto l'anno da titolare (con 2 goal), contribuendo alla scalata play off, persi in semifinale. Ottima padronanza della palla e visibilità di gioco importante, sarà uno degli under a disposizione di mister Moro!
Articolo pubblicato su SanremoNews il 10/07/2025.
La Sanremese Calcio ufficializza l'inserimento nella rosa 2025/2026 di Andrea Pignataro classe 2006, ruolo centrocampista centrale. Si rende protagonista già dall'U15 del Pescara per poi entrare ad Empoli e rimanerci fino all'U18, perfezionando il suo talento calcistico. Arriva da una triplice esperienza in Serie D con una grande voglia di fare bene con i grandi.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 10/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica l'innesto nella rosa della Stagione 2025/2026 di Giovanni Aceto, nato a San Lorenzo del Vallo (Cosenza) il 13 settembre 2002, difensore centrale alto 190 cm, dopo il percorso fatto nel settore giovanile del Cosenza e la U19 del Torino. Nelle ultime due annate, Castrovillari e Bisceglie in serie D, collezionando 47 presenze.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 09/07/2025.
La Sanremese Calcio comunica che della rosa Stagione 2025/2026 fara' parte Francesco Gattuso, nato a Corigliano Calabro, il 7 aprile 2005, un portiere dal fisico importante (193 cm di altezza), dotato di grande reattività ed un ottimo gioco con i piedi. Fa le sue prime esperiente tra i pali nelle giovanili del Crotone, per poi iniziare a confrontarsi con la serie D nei gironi D ed H tra Casarano e Fasano.