CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTATREESIMA GIORNATA )
PROSSIMO INCONTRO
Sanremo - Domenica 30/03/2025 - ore 15:00
SANREMESE DERTHONA
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTADUESIMA GIORNATA )
Lavagna - Domenica 23/03/2025 - ore 14:30
LAVAGNESE 1 SANREMESE 0
Una buona Lavagnese conquista tre punti importanti contro la Sanremese e avvicina il Gozzano per il sesto posto. Nella prima frazione tanta Lavagnese, i bianconeri si rendono pericolosi già all’8 con Lombardi che riceve un assist da Marianelli e calcia di prima ma la sfera termina a lato senza impensierire Maffi. Poi al 10′ sugli sviluppi di un corner Ghigliotti colpisce di testa ma la palla termina ancora a lato. Dopo una serie di corner a favore di lavagnesi i bianconeri vanno meritatamente in vantaggio, Lupinacci recupera palla al limite della propria area e serve Lombardi che appoggia centralmente a Masini il quale vede Marianelli, il 7 bianconero cambia gioco per Attuoni che dalla destra effettua un cross rasoterra per Masini, velo del centrocampista per Mutton che calcia in porta ma la palla viene respinta da un difensore su Masini che lestamente insacca all’interno dell’area piccola!Dopo due minuti la Sanremese ha una buona occasione per pareggiare, sugli sviluppi di un calcio di punizione Monticone riceve palla in area e tenta la rovesciata ma Raspa ha i riflessi pronti e devia la pericolosa conclusione sopra la traversa! Poi prima della fine di tempo Andreis è ancora pericoloso calciando di prima dalla destra ma Raspa risponde presente deviando in corner. Nella ripresa la prima a rendersi pericolosa è la squadra matuziana, al 10′ infatti è ancora Andreis a concludere di potenza dalla sinistra sul primo palo ma Raspa si tuffa e devia in corner. Dopo due minuti grande occasione lavagnese, Lombardi e Masini scambiano la palla sul calcio di punizione, il capitano serve Oneto sulla destra che crossa in mezzo per Mutton il quale colpisce di testa a botta sicura centrando però la parte inferiore della traversa, sfera che rimbalza in campo e viene poi respinta dalla difesa ospite. Durante la consueta girandola di sostituzioni una sola occasione importante per la Lavagnese, Attuoni effettua un lungo cross dalla destra per Mutton che però non ci arriva e la sfera termina sul fondo. L’ultima occasione è per la Lavagnese, al 46′ rimessa dal fondo di Raspa per Mutton che di testa prolunga per Puntoriere, il 21 lavagnese calcia di prima intenzione ma la sfera termina alta sulla traversa.
Articolo pubblicato su Riviera24 il 10/03/2025.
Nell’ambito dell’attività della Polizia di Stato sul contrasto ai fenomeni di violenza in occasione delle manifestazioni sportive, il Questore di Imperia Andrea Lo Iacono ha emesso due provvedimenti di Daspo nei confronti di due tifosi responsabili di condotte improntate all’illegalità commesse allo stadio comunale di Sanremo. La prima risale a mercoledì 15 gennaio 2025, in occasione della terza giornata di ritorno del campionato di calcio di serie “D” – girone “A” che ha visto impegnate le compagini della “Sanremese calcio e dell’Imperia calcio”. Durante l’incontro venivano esplosi alcuni petardi tali da provocare pericolo per l’incolumità. L’ attività info-investigativa condotta dalla Digos di Imperia attraverso la visione dei filmati prodotti dalla locale Polizia Scientifica di Sanremo e con l’ausilio della Digos di Savona, permetteva di individuare il supporter autore dell’accensione e del lancio del petardo all’interno dell’anello inferiore del settore ospiti e alla sua compiuta identificazione in M.L, trentunenne residente nella provincia di Savona (SV) appartenente al tifo organizzato savonese. Per i fatti sopra descritti, al soggetto è stato notificato l provvedimento amministrativo del divieto di accesso alle manifestazioni sportive per la durata di anni 2. Analogo provvedimento, della durata di 1 anno, è stato emesso nei confronti di un sostenitore della Sanremese poiché in occasione del match disputatosi allo stadio Comunale di Sanremo il 9 febbraio u.s con l’Oltrepò FBC, mentre i giocatori ospiti si accingevano a lasciare il rettangolo di gioco, veniva lanciata a loro indirizzo una bottiglietta di plastica mettendone a repentaglio l’incolumità fisica. Da attività investigativa condotta dalla Digos veniva individuato e compiutamente identificato B.C trentanovenne tifoso sanremese. La misura di prevenzione del Daspo, di cui alla legge 401/1989, vieta l’accesso a tutti i luoghi ove si disputano le manifestazioni sportive di tipo calcistico di qualsiasi serie e categoria (F.I.G.C. – C.O.N.I.), nonché la partecipazione a partite amichevoli e di Coppe Nazionali ed Europee, a incontri di calcio della Nazionale Italiana e delle squadre di club italiane giocate all’estero, comprendendo in essi anche il divieto di frequentare le zone e le vie immediatamente adiacenti al solo stadio, da due ore prima e due ore dopo gli incontri di calcio ivi previsti.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTUNESIMA GIORNATA )
Sanremo - Domenica 09/03/2025 - ore 14:30
SANREMESE 1 SALUZZO 1
Una gara maschia ma corretta. Un finale concitato, ma alla fine tra Sanremese e Saluzzo è 1-1. Una gara tutto sommato equilibrata, a rompere l'equilibrio ci pensa Manno a 6 minuti dalla fine con un gran destro imparabile per Vendramini. Un paio di minuti dopo arriva il pari su rigore di Castineira, dopo l'atterramento in area di D'Arcangelo da parte di Raggio. Sesto risultato utile di fila per i matuziani che però hanno modo di recriminare nel finale per un presunto fallo di mano di Rivoira in area su un tiro di Gagliardi durante l'arrembaggio finale.
COMUNICATO UFFICIALE IRRIDVCIBILI SANREMO DEL 06/03/2025
Gli Irriducibili Sanremo esprimono il loro cordoglio per la scomparsa della madre di Angelo Scaburri, grande giocatore della Sanremese degli anni '70 e '80. Siamo vicini ad Angelo, nostro amico da decenni, e alla sua famiglia alla quale porgiamo le nostre più sentite e sincere condoglianze.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A ( TRENTESIMA GIORNATA )
Vado Ligure - Domenica 02/03/2025 - ore 15:00
VADO 1 SANREMESE 1
Succede tutto nella prima metà del primo tempo tra il Vado e la Sanremese nella 30esima giornata del campionato di Serie D allo stadio Ferruccio Chittolina di Vado. Subito in rete i padroni di casa dopo appena un minuto con con Vita, i biancoazzurri pareggiano con Andrea Gulli (nella foto) al 19′. Mister Scalise ottiene così il 5° risultato utile consecutivo, anche se si tratta di 2 sole vittorie e ben tre pareggi. La Sanremese è ora +6 dalla zona playout. Che rischio nel finale. Traversa del Vado. Per quanto accaduto negli ultimi secondi del match è sicuramente un punto guadagnato per la Sanremese. Che nell'ultimo dei quattro minuti di recupero è stata salvata dalla traversa colpita da Venneri su corner del Vado battuto da Picone.
COMUNICATO UFFICIALE SANREMESE CALCIO DEL 28/02/2025
La Sanremese Calcio comunica che in data odierna è stato raggiunto l’accordo consensuale per la rescissione del contratto con Mister Alessandro Lupo, che non sarà più l’allenatore della leva 2009 e collaboratore per la leva 2013. La Società comunicherà a breve chi saranno i sostituti per proseguire il percorso sportivo con determinazione ed ambizione. A mister Lupo vanno i nostri ringraziamenti per il lavoro svolto e gli si augura un futuro pieno di soddisfazioni.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A (VENTINOVESIMA GIORNATA)
Sanremo - Domenica 23/02/2025 - ore 14:30
SANREMESE 1 FOSSANO 0
5' Sanremese che prova subito a impadronirsi del pallino del gioco
6' due tiri in porta in un minuto: prima Cattaneo, molto debole e centrale, dalla parte opposta D'Antoni cerca l'angolino ma la palla si perde sul fondo
10' contropiede matuziano dopo un corner del Fossano, Andreis impegna severamente Avogadri. Sugli sviluppi dell'azione Jebbar, tutto solo in area, di prima intenzione calcia malissimo
16' la Sanremese passa: Jebbar ruba una grande palla a centrocampo, lui e Gagliardi si involano in contropiede, in mezzo c'è D'Antoni che come riceve prepara il sinistro che non lascia scampo ad Avogadri
21' proteste biancazzurre per un fallo su Gulli al limite dell'area non ravvisato dal direttore di gara: sarebbe stata comunque punizione dal limite e non rigore, ma il fallo sembrava essere netto
23' ottima azione lungo tutta la corsia di sinistra che porta a un angolo in favore dei padroni di casa. Sugli sviluppi del corner, una palombella di Larotonda finisce tra le braccia di Avogadri
28' la pressione del Fossano è a dir poco sterile, la Sanremese amministra e cerca con calma sia l'affondo in verticale che la manovra in orizzontale
31' angolo Fossano, Gulli di testa mette fuori, la palla capita sui piedi di Bozzuto che sbaglia impostazione
33' traversa clamorosa di Berbenni che di mancino, dopo essersi fatto largo tra 3 avversari, calcia potentissimo. Maffi comunque era sulla traiettoria
41' Gagliardi avanza e prova il filtrante per Jebbar, un difensore ospite ribatte, sulla ribattuta ancora Gagliardi calcia col mancino di prima intenzione ma non inquadra lo specchio della porta
45' ammonito mister Scalise per proteste
46' ammonito anche Monticone per fallo su Cattaneo. Punizione per il Fossano a fine primo tempo dal lato corto dell'area di rigore
Finito il primo tempo dopo 2 minuti di recupero. Inizia la ripresa. Nel Fossano entra per Polli per Beccaro
51' secondo tempo iniziato sulla falsariga del primo come dinamiche e possesso palla. Anche se il Fossano prova ad alzare il suo baricentro
52' tiro di D'Antoni dal limite dell'area che viene smorzato da un difensore piemontese, la palla schizza verso Jebbar marcato molto bene ma il giocatore matuziano era comunque in fuorigioco
54' Gulli arriva al tiro mentre dagli sviluppi dell'azione c'era Berbenni a terra, la conclusione del centrocampista biancazzurro però termina alta seppur di poco
57' Cattaneo cerca di impostare su Rossi ma il suo passaggio finisce in fallo laterale
60' tra gli ospiti esce Lozza ed entra Benti. Nella Sanremese Manno per Jebbar
67' partita che dopo i cambi è diventata più fisica soprattutto a centrocampo
69' Serra per Cattaneo
73' azione insistita del Fossano con Bozzuto che si trova una palla buona dentro l'area di rigore, ma calcia debole e male. Subito dopo entra Ranelli per Larotonda
75' ammonito Rossi per fallo su D'Antoni. Intanto Pala sostituisce Del Bello con Gabrieli
77' giallo per Ranelli
78' ammonito anche Gabrieli che fa un vero e proprio placcaggio su D'Antoni. La panchina Sanremese protesta perchè giudicava l'intervento da rosso in quanto ultimo uomo, ma l'arbitro non è dello stesso avviso
79' punizione battuta da Gagliardi, sponda di Raggio per Monticone che manca lo specchio della porta. Difensori matuziani lasciati soli in area di rigore
81' cavalcata di Manno che scarta anche il portiere ma si decentra e perde il tempo per tirare, quando lo fa trova la testa di Rossi a salvare sulla linea in corner
82' stavolta è D'Antoni a prendersi il giallo per placcaggio al limite dell'area piemontese
84' la partita di Gabrieli dura meno di dieci minuti: gamba tesa su D'Antoni e seconda ammonizione. Fossano in dieci in questi utimi minuti
85' punizione battuta da Gagliardi che non si abbassa e passa sopra la traversa
87' Scarpa per Muzio tra gli ospiti
89' Grancara per Andreis
90' cinque minuti di recupero
91' Vitale per Gagliardi
Finisce qua. La Sanremese piega 1-0 il Fossano.
COMUNICATO UFFICIALE SANREMESE CALCIO DEL 21/02/2025.
Articolo pubblicato su PrimaLaRiviera il 17/02/2025.
Si è concluso davanti al giudice monocratico Eleonora Billeri, con una assoluzione e una condanna a 7 mesi, il primo grado dei giudizio nei confronti di due ultrà della Sanremese, accusati di resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono al settembre del 2021 a margine del derby che si svolse a Imperia. I due tifosi erano accusati di aver opposto resistenza alle forze dell’ordine, al momento della discesa dal pullman durante l’accompagnamento della curva a loro riservata. L’avvocato della difesa, Gianni Berrino, fa sapere che attenderà di conoscere le motivazioni della sentenza per procedere in Appello nei confronti dell’imputato condannato.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A (VENTOTTESIMA GIORNATA)
Asti - Domenica 16/02/2025 - ore 15:00
ASTI 1 SANREMESE 1
Con una rete di Andreis sul finire del primo tempo, la Sanremese replica al goal astigiano di Garcia Magnelli (in rete all'11°) e torna a Sanremo dopo aver diviso la posta in palio con l'Asti che lo sopravanzava in classifica di 2 punti (35 a 33 dopo il pari di oggi), con le due squadre rispettivamente al 12° e 13° posto in classifica. La Sanremese resta così a quattro punti dalla zona play out, che non è sicuramente un margine di sicurezza. La Sanremese, ad Asti con l’ex di turno Andrea Toma in panchina, è stata sorpresa dai Galletti dopo appena 10 minuti a causa di un'autorete di Bregliano, che ha deviato alle spalle di Maffi un tiro cross di Magnelli. La Sanremese ha la bravura di non disunirsi e parte subito all'attacco alla ricerca del pareggio, che sfiora in almeno tre occasioni prima di trovarlo al 40′ con Andreis. Nella seconda frazione la foga di cercare la vittoria non giova alla precisione. Tanti errori davanti, nell'organizzazione del gioco e in difesa. Gli astigiani grazie agli ingressi di Mayr e Sancinito, sfiorano la vittoria proprio con quest'ultimo che si fa incantare da Maffi a tu per tu e spreca una ghiotta occasione. A tre minuti dal 90° la Sanremese restituisce il favore con Jebbar che servito da Manno da posizione invitante calcia incredibilmente sopra la traversa.
CAMPIONATO SERIE D -GIRONE A (VENTISETTESIMA GIORNATA)
Sanremo - Domenica 09/02/2025 - ore 14:30
SANREMESE 1 OLTREPO' F.C. 1
La Sanremese non va oltre l'1-1 casalingo con l'Oltrepò nella partita disputata con le magliette celebrative per il Festival della Canzone Italiana. Questa l'analisi di mister Manuel Scalise: "Dispiace non averla chiusa dopo essere andati in vantaggio quasi subito, anche perchè le occasioni le abbiamo create ma non le abbiamo concretizzate. Il pari lo abbiamo incassato a fine primo tempo, poi nella ripresa l'Oltrepò è entrato poche volte nella nostra area di rigore. I ragazzi ci hanno messo cuore e impegno e non gli posso rimproverare nulla: ma in questo tipo di partite serve più cattiveria per poterle chiudere. Sono comunque due punti persi proprio perchè l'occasione per vincerla c'era ma non siamo stati in grado di coglierla". Domenica i matuziani saranno di scena in casa di un Asti ferito dal poker incassato a Imperia. La classifica vede dopo questo turno il vantaggio biancazzurro sulla zona playout ridotto da 6 a 4 lunghezze.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 07/02/2025.
Domenica, allo stadio Comunale di Sanremo, si rinnova un appuntamento che negli ultimi anni ormai è diventato tradizionale. Il calendario della Serie D vede la Sanremese disputare il turno della domenica pre Festival tra le mura amiche, e sarà l'occasione per indossare anche quest'anno una maglia dedicata alla kermesse canora. In occasione di Sanremese-Oltrepò, dunque, i matuziani scenderanno in campo con una divisa speciale, che sarà indossata anche dalla madrina dell'evento, Ilaria Salerno, che darà il calcio d'inizio alla partita. La maglia celebrativa del Festival di Sanremo verrà poi regalata al sindaco Alessandro Mager, al direttore artistico e presentatore Carlo Conti e ad alcuni cantanti in gara. Quelle indossate dai giocatori in campo, invece, verranno messe all'asta online su eBay e il ricavato verra devoluto in beneficenza.
Articolo pubblicato su SanremoNews il 03/02/2025.
Prende il via questa mattina l'intervento sulle torri faro dello stadio Comunale di Sanremo, necessario per la messa in sicurezza dell'impianto d'illuminazione. I lavori sono finanziati con circa 300mila euro complessivi prelevati dalla Giunta comunale dall'avanzo di amministrazione per sostituire tre torri e sistemarne una quarta, con il corredo delle operazioni collegate. Dopo la redazione e l'approvazione di un progetto “ad hoc”, l'intervento è stato affidato alla Siram s.p.a. per circa 300 mila euro, compreso lo smantellamento dei vecchi impianti. Secondo le previsioni, i lavori, che prevedono appunto la dismissione delle torri e la loro sostituzione, dovrebbero concludersi nell'arco di 2 mesi.